Prima pagina arrow Omeliari arrow MCB 109 arrow Bibliografia. MCB 109
Bibliografia. MCB 109 PDF Stampa E-mail
Montecassino, Archivio dell'Abbazia, 109

Bibliografia



Per la bibliografia a partire dal 1990 si consulti BMB: MCB 109


Bibliografia 1980–1989

(1983) Adacher Sabina, La miniatura cassinese in alcuni codici conservati nell’archivio dell’abbazia in Monastica III, Scritti raccolti in memoria del XV centenario della nascita di S. Benedetto (480–1980), Montecassino (Miscellanea Cassinese 47), pp. 187–234.
219 n. 53Codice decorato da Grimoaldo, insieme ai Casin. 104 e 106, e caratterizzato dalla ricchezza dell’impianto formale e dallo splendore della gamma cromatica impreziosita dall’oro.

(1989)
Adacher Sabina, L'età dell'abate Desiderio. I codici cassinesi 98, 442, 147, 101, 116, 444, 314, 83, in L'età dell'abate Desiderio, I, Manoscritti cassinesi del secolo XI. Catalogo della mostra a cura di S. Adacher – G. Orofino, Montecassino 1989 (Miscellanea Cassinese 59), pp. 107–192.
120, 121, 125, 146, 147, 156, 163, 164, 183, 191, 192
In questo ms. e nei Casin. 104 e 106, riconducibili all’attività di Grimoaldo, l’elaborazione geometrico–calligrafica dell’iniziale decorata, in ambito desideriano, viene modificata soprattutto nella qualità della tessitura cromatica.

(1989) – Adacher Sabina, Considerazioni sulla decorazione dei manoscritti desideriani in L'età dell'abate Desiderio, II, La decorazione libraria, Atti della tavola rotonda (Montecassino, 17–18 maggio 1987) a cura di Guglielmo Cavallo, Montecassino (Miscellanea Cassinese 60), pp. 41–45.
41, 43Il codice, attribuito al monaco Grimoaldo, appartiene ad un gruppo di mss. teobaldiani (Casin. 104 e Casin. 106) la cui ornamentazione rappresenta un'eccezione rispetto alla produzione d'inizio secolo in cui raro è l'uso dell'oro e i colori sono tendenzialmente opachi. Si fornisce l'analisi di alcuni elementi ornamentali.

(1980) – Barré Henri, Un recueil bénéventain d'homélies capitulaires, du XIIe siècle, dans le manuscrit Vatican latin 5419 in Ephemerides Liturgicae, 94, pp. 460–81.
462Questo ms., i Casin. 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117 e l’omeliario di Paolo Diacono sono stati utizzati dall’autore dell’omeliario contenuto nel Vat. lat. 5419.

(1987) – Brenk Beat, Das Lektionar des Desiderius von Montecassino: Cod. Vat. lat. 1202. Ein Meisterwerk italienischer Buchmalerei des 11. Jahrhunders, Zürich, pp. 1–311.
104–108, 113–115, 131, 132, figg. 69–72, 86, 91, 92Questo omeliario (1022–1035) e il Casin. 73, coevo, testimoniano l’adozione, sotto l’abate Teobaldo, dello stile figurativo bizantino. Si effettuano confronti tra la Initialornamentik di questo ms. e del Vat. lat. 1202.


(1987) – Bertelli Carlo, Miniatura e pittura. Dal monaco al professionista in Dall'eremo al cenobio, Milano, pp. 579–644.
Figg. 451–452, 457 Dell’omeliario, prodotto durante l’abaziato di Teobaldo (1022–1035), si riproduce l’iniziale in cui s. Benedetto assume il posto tradizionalmente riservato al Battista, una grande iniziale (c. 3v) in cui sono enunciati chiaramente i caratteri della scuola cassinese e il c. 217r in cui l’accostamento della figura umana, dai caratteri bizantineggianti, all’iniziale ornata è indice della ricchezza del repertorio miniatorio di tale epoca.

(1989) – Cavallo Guglielmo, Qualche riflessione sulla cultura cassinese nel secolo XI in L'età dell'abate Desiderio, II, La decorazione libraria, Atti della tavola rotonda (Montecassino, 17–18 maggio 1987) a cura di Guglielmo Cavallo, Montecassino (Miscellanea Cassinese 60), pp. 7–11.
8, 9Nell'ambito della formazione del canone della beneventana, il codice, insieme ai Casin. 73, 104, 106 e le due parti del Laur. 68.2, è testimone della piena maturità raggiunta dal "cordellato" nell'arco di tempo tra Teobaldo e Richerio.

(1982) – Étaix Raymond, Un homéliaire bénéventain di Xe siècle (Madrid, B. N. 194) in Orpheus 3, pp. 110–32.
111Il codice presenta legami testuali con Madrid 194, i Casin. 102, 104, 305, il Vallic. A 7 e Benevento Cap. 6+10.

(1980) – Grégoire Réginald, Homéliaires liturgiques médiévaux, in Biblioteca degli «Studi Medievali», XII, Centro italiano di studio sull'alto medioevo, Spoleto, pp. 343–392.
362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 374, 375, 376, 377, 378, 400, 412, 415Si riportano le corrispondenze tra le omelie contenute in questo codice e quelle tramandate dall'omeliario romano di Agimondo II (Vat. lat. 3835), di Agimondo III (Vat. lat. 3836) e della collezione omiletica del ms. Wolfenbüttel 4096.

Casin 109 Vat. lat. 3835
(pp. 41–42) Apostolorum Petrum primum omnium apostolorum trinitas confessionis testimonium dilectionis. Explicit (Agostino, s. 147; P.L., 38, 797–799) nr. 80 (cc. 243r–244v)
(pp. 55–57) Filioli mei audite nos et liberate uoset coronabit vincentes. Explicit (Ps. Agostino, s. Casinensis 3, pp. 116–117; P.L.S., 2, 1323–1325) nr. 81 (cc. 245r–247v)
(pp. 44–47) Omnium quidem sanctorum sollemnitatum, fratres dilectissimi, totus mundusfinis fecit aequales. Per Ihesum…Amen. Explicit (Leone, tr. 82; P.L., 54, 422–428; C.C., 138 A, pp. 508–517) nr. 82 (cc. 247v–250v)
(pp. 57–58) Duorum sanctorum apostolorum Petri a Pauliet coronati uenerunt ad dominum deum cui est  honor… Amen (Ps. Agostino, s. Caillau 2, app. 67; P.L.S., 2, 879) nr. 83 (cc. 250v–251r(bis)
(pp. 43–44) Quantum nos recitate euangelicae lectionis textuscoram patre suo et angelis confiteri. Explicit (Ps. Agostino, s. Mai 51; P.L.S., 2, 1157–1159) nr. 84 (cc. 251rbis–253r)
(pp. 63–65) Uenit autem Ihesus in partes caesareae Philippi. Philippus istesuper terram erit solutum et in caelis (Girolamo, In Matthaeum, III, 16; C.C., 77, pp. 139–142 (l.87); P.L., 26, 113 C (117 C)–118 A (122 A) nr. 85 (cc. 253r–255v)
(pp. 50–52) Cum omnes beati apostoli parem gratiamuniuersam deiecit uanitatem. Explicit (Massimo, s. I; C.C., 23, pp. 2–4: P.L., 57, 402 (403 A)–406, hom. 72) nr. 89 (cc. 260v–262r)
(pp. 52–55) Piscatoris et persecutoris sacratissimum diemaula introire pastoris. Explicit (Ps. Agostino, s. 205; P.L., 39, 2125–2127) nr. 90 (cc. 262r–265v)
(pp. 114–116)  Fratres karissimi, aut erroris est aut delictiadscribendum esse virtuti, cui est honor et gloria in saecula saeculorum. Amen. Explicit (Ps. Agostino, s. Mai 52; P.L.S., 2, 1159–1161) nr. 91 (cc. 265v–267r)
(pp. 58–60) Audiamus fratres karissimi hunc piscatorem principemubique exercentur, in Christo Ihesu …Amen. Explicit (Ps. Agostino, s. Mai 54; P.L.S., 2, 1161–1163 (= Caillau 2, 71; P.L.S., 2, 874) nr. 92 (cc. 267r–269r)
(pp. 60–62) Apostolorum Petri et Pauli dies quorumimpii ad te conuertentur. Explicit (Agostino, s. 381; P.L., 39, 1683–1684) nr. 93 (cc. 269r–270v)
(pp.62–63) Exultemus in domino, dilectissimi, et spiritali iocunditate laetemurad laudem nominis sui, cui est honor … Amen (Leone, tr. 83; P.L., 54, 429–432 ; C.C., 138 A, pp. 519–522) nr. 94 (cc. 270v–272v)
(pp. 72–74) Saulus autem adhuc spiransin nomine domini Ihesu Christi (Atti, 9, 1–27). nr. 95 (cc. 273r–274r)
(pp. 74–76) Videte fratres karissimi omnipotentis deifactus est regni caelorum. Explicit (Ps. Agostino, s. Caillau I, 49; P.L.S., 4, 1895–1897) nr. 98 (cc. 276v–278v)
(pp.76–78) Procedat nobis, fratres karissimi, et beatus Paulus ut paululumquantum dignatus est non defuit. Explicit (Agostino, s. Caillau I, 52 (Mai, s. 103); P.L.S., 2, 601–603) nr. 99 (cc. 278v–281r)
(pp. 78–81) Hodie dilectissimi nobis lectio da actibus apostolorumefficimur de peccatis nostris largiente ipso domino nostro Ihesu Cristo qui uiuit …Amen. Explicit (Ps. Agostino, s. 189; P.L., 39, 2098–2100) nr. 100 (cc. 281r–284r)
(pp. 84–87) Debuimus quidem, fratres karissimi, sanctorum martyrum diemmagisterium in caelo habemus. Per ihesum christum dominum nostrum, cui est honor… Amen. Explicit (Agostino, s. 298 ; P.L., 38, 1365–1367) nr. 101 (cc. 284r–288r)
(pp. 81–82) Sanctae scripturae semper docent nos et monentomnia possibilia sunt in Christo Ihesu domino nostro qui uiuit … Amen. Explicit (Ps. Agostino, s. Caillau, I, 50; P.L.S., 4, 1897–1898) nr. 103 (cc. 290r–291v)

(pp. 94–96) Si poenitus effugere macula, fratre dilectissimiet si qui forte sunt in Spiritu similes ei (Ps. Agostino, s. Caillau, I, 54; centone di Gregorio Nazianzieno (P.L.S., 2, 869))

nr. 104 (cc. 291v–294v)
(pp. 84–87) Apostolus autem Paulus, fratres karissimi, primo Saulussine fine promittitur praemium. Explicit (Agostino, s. Caillau, I, 51, nn. 1–3; P.L.S., 2, 603 (lin. 19)–605) nr. 108 (cc. 298r–300r)
(pp. 87–90) Liceat audenter dicere, fratres karissimi, da Paulo apostolo quando sustinebatsunt merita tua. Explicit (Agostino, s. Caillau, I, 51, nn. 4–5; P.L.S., 2, 605–608) nr. 109 (cc. 300r–302v)
(pp. 90–91) Praeclarus nobis hic hodie dilectissimitotius mundi inluminatorem. Explicit (Crisostomo latino, Flor. Cas., II, 146–147; P.L.S., 4, 1898–1900) nr. 110 (cc. 302v–304v)
(pp. 91–92) Uidit enim dominus eius feruentissimum zelumImitatores mei efficiemini quemadmodum et ego christi, cui est honor … Amen. Explicit (P.L.S., 4, 1895) c. 306r–v
(pp. 92–94) Gemina hodiernae festiuitatis nobisualeamus regna per Ihesum Christum … Amen. Explicit (Ps. Leone, s. 17; P.L., 54, 513 A–514D; P.L.S., 3, 330; Clavis, 1656) nr. 112 (cc. 307r–309v)
(pp. 96–98) Ipsius uero apostoli studii opera et in athenaechristum misericordem (Flor. Cas., II, pp. 185–186) nr. 113c (cc. 311v–313r)
Casin. 109
Vat. lat. 3836
(pp. 190–191) Cui simile est regnum caelorum et cui illud aestimaboexurentis incendio, ipso adiubante qui uiuit et … Amen (Massimo, s. 25; C.C., 23, pp. 97–99; P.L., 57, 509 B–512 B, hom. 110) nr. 11 (cc. 28v–30r)
(pp. 187–189) Beati Laurenti triumphalem diemdebet christianus (Agostino, s. 304, 1–3; P.L., 38, 1395–1396) nr. 13a (cc. 32r–33r)
(pp. 183–184) Inter laurigeros confessores quossi uero confitearis adquiris. Explicit (Ps. Agostino, s. Mai 56 ; P.L.S., 2, 1166–1167) nr. 16 (cc. 46v–48r)
(pp. 262–264) Celi quidem uero gloriam enarrantuenit et saluabit nos. Ipsi gloria et potestas in saecula … Amen (Proclo di Costantinopoli, Flor. Cas., II, pp. 82–83) nr. 19b (cc. 56v–57v)
(pp. 193–200) Iterum nos sancta et superlaudauilis Dei genetrixad dispensationis ministerium (Antipatro di Bostra, Flor. Cas., II, pp. 190–194) nr. 21 (cc. 61r–62v)
(pp. 200–205) Uirginalis hodie sollemnitas linguam nostramanimatu naturae (Proclo di Costantinopoli, versione latina del sermone Encomion, P.L., 48, 777 A–781 D); P.G., 65, 679 C–682 A.   Ps. Leone, s. 6; P.L., 56, 1140 A–1144 D; P.L.S., 3, 350; Clavis, 1660) nr. 21g (c. 70v)
Casin. 109
Wolfenbüttel 4096
(pp. 41–42) Apostolum Petrum primum omnium apostolorum meministis in domini passione fuisse turbatumdesertio ueritatis, trinitas confessionis, testimonium dilectionis. Amen (Agostino, s. 147; P.L., 38, 797–799) nr. 49 (cc. 79r–80r)
(pp. 84–87) Debuimus quidem tantorum martyrum diem hoc est sanctorum apostolorumin una schola communem magistrum in celo habemus. Amen (Agostino, s. 298; P.L., 38, 1365–1367) nr. 64 (cc. 110v–112v)


(1984)
Mallet Jean – Thibaut André, Les manuscrits en écriture bénéventaine de la Bibliothèque capitulaire de Bénévent, I, Manuscrits 1–18, Paris, Ed. du CNRS, pp. 1–352.
186
Il centone ambrosiano tramandato alle pp. 295– 301 è presente anche in Benev. Cap. 10, n. 28.

(1978)
Newton Francis, Some Montecassino Scribes in the Eleventh Century in Medieval and Renaissance Studies. Proceedings of the Southcastern Institute of Medieval and Renaissance Studies. Summer 1975, edited by Siegfried Wenzel, Chapel Hill, The University of North Carolina Press, (Medieval and Renaissance Series 7), pp. 3–19.
5 e n. 18Il lezionario (1035 circa) riporta una scena raffigurante una figura inginocchiata davanti a Cristo, affiancato dalla Vergine e da s. Benedetto, sotto la quale compare, in lettere rosse, la frase Grimoaldus diaconus et monachus scrip[sit]; la miniatura di grande fascino non fornisce, tuttavia, sufficienti elementi per valutare il tipo di educazione dello scriba Grimoaldo. 

(1979) – Newton Francis, Leo Marsicanus and the Dedicatory Text and Drawing in Monte Cassino 99 in Scriptorium 33, pp. 181–205.
193 Il codice, prodotto nel s. XI in. (probabilmente nel 1035 ca.) e scritto  in gran parte da Grimoaldus diaconus, è citato insieme ad altri codici, tutti riferibili alla prima metà del s. XI, che tramandano il nome dello scriba che li ha prodotti.

(1987) – Newton Francis, Introduzione alla Guida alla mostra dei manoscritti dell'età di Desiderio, Montecassino, pp. 5–12.
13Omeliario pre–desideriano (1022–35), continuazione del Casin. 104, esposto alla mostra. Si riproduce la p. 295.

(1983) – Orofino Giulia, Considerazioni sulla produzione miniaturistica altomedievale a Montecassino attraverso alcuni manoscritti conservati nell’archivo della Badia, in Monastica III, Scritti raccolti in memoria del XV centenario della nascita di S. Benedetto (480–1980), Montecassino (Miscellanea Cassinese 47), pp. 131–185.
146 n. 38Decorato sotto l’abbaziato di Teobaldo da Grimoaldo, il quale rappresenta all’interno della “O” di f. 145r la scena dell’offerta del libro. L’ornamentazione di questo codice e dei Casin. 106 e 109, fatta di grandi lettere che occupano tutta la pagina, sembra legata, per la freschezza della tavolozza, per lo splendore dei fondi d’oro e per il preziosismo dei motivi, alla successiva produzione desideriana più che a quella della prima metà del secolo.

(1989) – Orofino Giulia, La prima fase della miniatura desideriana (1058–1071) in L'età dell'abate Desiderio, II, La decorazione libraria, Atti della tavola rotonda (Montecassino, 17–18 maggio 1987) a cura di Guglielmo Cavallo, Montecassino (Miscellanea Cassinese 60), pp. 47–63.
54 n. 27, 57 nn. 37, 38; tav. XII 3Le lettere geometriche (per la rigorosa monumentalità, per i fondi vuoti, per i tipi di intrecci) e le grandi iniziali di Grimoaldo elevate, alla prima metà del s. XI, agli onori della piena pagina e agli splendori dell’oro, rappresentano l’eredità diretta sulla quale i miniatori desideriani esercitano la loro perizia.

(1989) – Orofino Giulia, L'età dell'abate Desiderio. I codici cassinesi 191, 339, 453, 99, 571, 108, 144, 520, in L'età dell'abate Desiderio, I, Manoscritti cassinesi del secolo XI in Catalogo della mostra a cura di S. Adacher – G. Orofino, Montecassino (Miscellanea Cassinese 59), pp. 15–116.
32, 33, 46, 50, 51, 80, Tavv. VII, fig. 33, VIII, fig. 38Il monaco e diacono Grimoaldo, scriba e decoratore dell'omeliario, si ritrae all'interno della O di p. 295, in atto di offrire con le mani velate dal manutergium il prezioso volume al Cristo seduto in trono e affiancato a destra dalla Vergine, mentre s. Benedetto introduce lo scriptor al cospetto del Salvatore. Motivi e sperimentazioni dovute a Grimoaldo si ritrovano in altri codici contemporanei e successivi (Casin. 104, 106, 453).

(1989) – Pace Valentino, Studi sulla decorazione libraria in area grafica beneventana in L'età dell'abate Desiderio, II, La decorazione libraria, Atti della tavola rotonda (Montecassino, 17–18 maggio 1987) a cura di Guglielmo Cavallo, Montecassino  (Miscellanea Cassinese 60), pp. 65–93.
70, 78, 85Le iniziali “a compartimento” e l’attiva compresenza del repertorio faunistico di quadrupedi (cani o veltri) o di sole teste di grifone presenti in questo ms. di età teobaldiana esprimono già tendenze ornamentali sistematizzate e perfezionate poi in epoca desideriana.

(1976) – Rotili Mario, La miniatura nella badia di Cava. Lo scrittorio. I corali miniati per l'Abbazia, I, Cava dei Tirreni, pp. 1–310.
27Le splendide iniziali dell’omeliario (s. XI), pur con una minore profusione di oro e con un’ornamentazione più contenuta, riecheggiano in quelle del ms. 8 di Cava dei Tirreni (s. XI ex./XII in.).

(1978) – Rotili Mario, La miniatura nella badia di Cava. La raccolta di miniature italiane e straniere, II, Cava dei Tirreni, pp. 1–367.
70Il divario tra le scene che illustrano i Sermones et homiliae diversorum Patrum, contenute in questo codice, e le lettere eleganti e splendide di colore che il monaco Grimoaldo ha miniato in questo e in altri due mss. (Casin. 104 e 106) testimonia come la produzione sotto l’abate Teobaldo sia pur sempre limitata e diseguale.

(1980) – Rotili Mario, La cultura artistica nella Longobardia minore, Libreria scientifica editrice, Napoli, 1–104.
80Ms. prodotto sotto l’abbaziato di Teobaldo, illustrato da scene a piena pagina.

L.G.

 
< Prec.
© 2024 Omeliari
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.