salta ai contenuti

Ricerca

Nel campo argomento possono essere inserite una o più parole.
In quest'ultimo caso verranno cercati i progetti che le contengono tutte, anche in punti diversi del documento.
Se desiderate che venga cercata la frase esatta, questa va inserita tra virgolette (ad esempio "impatto antropico")

MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA
PROGRAMMI DI RICERCA - ANNO 2007

  • Coordinatore Scientifico: Gabriella Braga
  • Titolo della Ricerca: Testi patristici nei sermoni e nei commenti medievali
  • Finanziamento assegnato:  33.800
  • Rd-Ra:  28.800
  • Durata:  24 Mesi

Obiettivo della Ricerca

La sezione di Perugia si dedicherà allo studio dei commentari alla Bibbia, concepiti e realizzati con testi tratti dai Padri e prodotti dalle primissime generazioni carolingie e a una parallela analisi della tradizione manoscritta di tali testi, al fine di valutare, accanto all'incidenza dei Padri nella singola opera medievale, anche la loro diffusione e ricezione indiretta, attraverso il censimento dei testimoni delle opere che li utilizzano: l’obiettivo specifico è quello di implementare un data base già esistente con i risultati delle ricerche sui libri dell’Apocalisse e dei Profeti.
Farà parte della ricerca anche lo studio specifico di particolari tipologie testuali basate sul recupero della tradizione patristica (Vitae di Padri scritte nel Medioevo e trattati esegetici carolingi), per le quali saranno indagate principalmente le fonti e il loro utilizzo, la tradizione manoscritta e la diffusione, al fine di ricostruirne il testo critico e la loro ricezione in ambiente culturale carolingio.
Parallela alla ricerca della prima sezione è quella della seconda dedicata agli omeliari liturgici in scrittura beneventana. Lo studio sistematico di una tipologia testuale, fondamentale per conoscere la utilizzazione e diffusione di testi patristici, ma con una collocazione cronologica e territoriale assai diversa da quella delle tipologie testuali esaminate nella prima sezione, permetterà di controllare una possibile evoluzione, nell'arco cronologico che va dal IX al XII secolo, nella fortuna dei Padri della Chiesa. I dati raccolti, provenienti da un censimento di materiale in gran parte inesplorato, saranno messi a disposizione della comunità scientifica tanto con sistemi informatici (banche dati) quanto su supporti cartacei (pubblicazione dei saggi nati dalle ricerche delle due unità).

Innovazione rispetto allo stato dell'arte nel campo

Sezione di Perugia:
l’intenzione è promuovere l’analisi critica, filologica, storica e letteraria negli ambiti dell'esegesi biblica e dell'agiografia dedicata ai Padri nel periodo dei secoli IX-XII.
Ci si propone di incrementare le ricerche esistenti o in corso relative a censimenti di codici che veicolano commentari a libri biblici, per i quali si ricorda il lavoro sulla tradizione manoscritta dei Commenti al Cantico di Rossana Eugenia Guglielmetti (Firenze Edizioni del Galluzzo, 2006) e il censimento dei codici delle opere di Gregorio Magno e della sua fortuna attualmente in fase di revisione finale (di prossima pubblicazione nella collana del Comitato Nazionale per le celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno). Parallelamente verranno approfonditi e ampliati gli studi fino ad oggi condotti sul ruolo delle fonti patristiche nei commentari medievali.

Sezione di Cassino:
Gli omeliari in scrittura beneventana, individuati nelle collezioni omiletiche che seguono il ciclo liturgico, sono stati giudicati da Henri Barré, nel 1969, uno dei gruppi più omogenei e numericamente consistenti. L’affermazione non si basava però su un censimento sistematico dei testimoni completi e di quelli frammentari, che tuttora manca, e per le descrizioni dei singoli codici poteva utilizzare solo l’articolo dello stesso Barré (1964) dedicato al Vaticano latino 4222. Negli ultimi decenni la situazione non è mutata in modo significativo: all’analisi del Madrileno 194 dovuta a Raymond Étaix (1982) e alle descrizioni di Jean Mallet e André Thibaut (1984) degli otto omeliari della Biblioteca Capitolare di Benevento e di Virginia Brown (1991) del ms. s.n. del Museo Diocesano di Salerno si sono aggiunte (1994-2006) quelle degli omeliari (100, 102, 103, 104+109, 106, 111, 113, 123, 305, 534) conservati nell’Archivio dell’Abbazia di Montecassino, apparse, a cura di Giulia Orofino, nel corpus dei codici decorati. All'inizio di questa ricerca, nel 2006, gli omeliari beneventani rimanevano ancora parzialmente inesplorati, in primis quelli dell’istituzione che ne raccoglie il nucleo più consistente, l’Archivio dell’Abbazia di Montecassino. Nel frattempo si è provveduto a compiere un censimento sistematico di tutti gli omeliari liturgici in beneventana e sono stati descritti tutti i manoscritti dell'Archivio dell' Abbazia di Montecassino e quelli della Biblioteca Capitolare di Benevento, due codici della Biblioteca Vallicelliana di Roma e il ms. Madrileno 194.

Criteri di verificabilità

Sezione di Perugia: pubblicazione dei risultati delle ricerche su supporto cartaceo e multimediale.
Incremento dei dati già presenti nelle banche dati esistenti presso la Società Internazionale per lo studio del Medioevo Latino (Firenze).
Fruibilità dei data base disponibili, relativi al censimento dei codici di e su Gregorio Magno e a quello dei codici che trasmettono commentari al Cantico dei Cantici inediti fino al XII secolo.
Sezione di Cassino: pubblicazione in rete di una banca dati che, rispondendo a diverse tipologie di interrogazione, offre alla comunità scientifica tutti i dati raccolti.

Elenco delle Unità di Ricerca

Sede dell'Unità:  Università degli Studi di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE

  • Responsabile scientifico:  Gabriella Braga
  • Finanziamento assegnato:  12.600

Compito dell'Unità

Si concluderà la descrizione e la schedatura degli otto omeliari non ancora esaminati e si verseranno i dati raccolti in un data base, che sarà messo a disposizione della comunità scientifica in rete.

Sede dell'Unità:  Università degli Studi di PERUGIA

  • Responsabile scientifico:  Stefano Brufani
  • Finanziamento assegnato:  21.200

Compito dell'Unità

L’unità di Perugia ha come oggetto principale della sua ricerca la individuazione di manoscritti con commenti ai Profeti Maggiori e all'Apocalisse, testo quest'ultimo ricchissimo di suggestioni dell'immaginario medievale, e lo studio dei commentialla Bibbia, di epoca latamente carolingia, concepiti e realizzati mediante testi tratti dai Padri della Chiesa; in particolare si concentrerà l'attenzione sui trattati delle primissime generazioni carolingie, con edizioni di commenti di Alcuino e Rabano Mauro.
Il lavoro si svolgerà nelle seguenti fasi:
- censimento di commentari ai libri biblici: fase I spoglio di cataloghi; fase II raccolta, normalizzazione e inserimento dati nei rispettivi data base; fase III preparazione dei dati per la pubblicazione cartacea e su formato elettronico; fase IV analisi critica dei dati raccolti ed elaborazione di studi specifici;
- ricerche su opere esegetiche e agiografiche carolinge: fase I censimento dei codici; fase II recensio e constitutio textus; fase III commento e analisi delle fonti.